In un periodo fosco per il mondo del lavoro, rincuora scoprire ogni tanto una buona notizia. Se la cosa riguarda direttamente la Sardegna, dove la foschia si taglia con l’accetta, il piace... Leggi tutto
Ogni volta che la sinistra perde le elezioni, mi diverto a leggere i commenti di quelli che “vedi, io lo avevo detto che bisognava fare così e non cosà”. Siccome la sinistra le e... Leggi tutto
Nel luglio del 2005, esattamente dodici anni fa, mi trovavo a Pavia. Il Policlinico San Matteo è una struttura sanitaria di eccellenza, una città nella città, con tanto di strade e mezzo pub... Leggi tutto
L’appuntamento dal dermatologo era stato fissato già dal mese di aprile per il 28 di luglio alle 9.45 (le diecimenounquarto convertite in euro..): sospetto fibroma sotto l’occhio... Leggi tutto
Io sono uno di quelli che non prende medicine, se non proprio quando servono e sono utili. Cioè quasi mai. Però recentemente mi sono imbattuto in una forte faringite, che ha interrotto la mi... Leggi tutto
Oggi il personaggio del giorno è dedicato ad un istituto sanitario, l’intramoenia. Ne ho voluto fare un personaggio, di questa vergogna nazionale, in modo che si abbia l’impressi... Leggi tutto
Una delle prerogative dei politici sardi è sempre stata quella di riempire le Asl di amici, parenti, fidanzate, amanti, compagni di sbronza, fedali eccetera. Il risultato è che i palazzoni d... Leggi tutto
In modo esplicito non lo diranno mai, non è eticamente corretto, ma per lo Stato campiamo troppo a lungo e i conti non tornano. Sotto questo aspetto, le dichiarazioni del presidente dell’Inp... Leggi tutto
Veronica Asara, presidente della Onlus Sensibilmente, ci invia questo appello contro il taglio dei contributi alle famiglie con figli affetti da Autismo. Lo pubblichiamo integralmente.... Leggi tutto
La diffidenza della gente, così come la mia, forse poggia su fondamenta di burro – mi sono detta – Costruite da risultati allarmanti, statistiche minacciose che evidenziano interminabi... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Provaci ancora, Michele (di Maurizio Concas)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.827 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design