A me mi fa ridere questa faccenda di Cagliari che fa le scarpe a Sassari fregandole la legittima. Non perché sia una balla. Anzi. E osservo pure che la sinistra ai governi locali degli ultim... Leggi tutto
Dice, e perché sogno? Non è la 131? Certo, poi l’hanno fatta davvero, quella strada. Ma questa data indica il giorno in cui l’ingegnere Giovanni Antonio Carbonazzi approdò nella nostra isola... Leggi tutto
E io lo so che ora sarò iscritto d’autorità nel registro degli ignoranti. Perché aggiungermi all’elenco di quelli in malafede mi farebbe credito di un barlume di intelligenza. E poi, malafed... Leggi tutto
Dopo settanta anni di turismo, Alghero non ha ancora deciso cosa fare da grande. Gli ultimi quindici – la metà trascorsi tra gli scogli di una crisi economica globale – so... Leggi tutto
La domanda è: se una compagnia aerea low cost decide improvvisamente di rivedere i propri piani e taglia alcuni collegamenti dagli scali della Sardegna, la colpa di questo danno può e... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design