Napoleone Bonaparte, dal suo scranno di Imperatore di mezza Europa, gli capitava di pensare, talvolta, a quella sua prima battaglia militare. La sua fastosa carriera, quella del più grande s... Leggi tutto
Oggi la Macchina del tempo ci porta nella Francia rivoluzionaria. Chi ha studiato un po’ di chimica a scuola, ha sentito almeno una volta questo nome: Antoine-Laurent de Lavoisier; è conside... Leggi tutto
C’era una volta il figlio di un re. Ma non sempre i figli dei re hanno destini felici. E questo è certamente uno di quei casi. Carlo Luigi, figlio del re di Francia, Luigi XVI e di Maria Ant... Leggi tutto
I rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in Assemblea Nazionale, considerando che l’ignoranza, l’oblio o il disprezzo dei diritti dell’uomo sono le uniche cause del... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design