Dalla nostra postazione in sala stampa vediamo molto chiaramente, nella tribuna d’onore posizionata dalla parte opposta dello stadio, la delegazione politica italiana giunta a Mosca pe... Leggi tutto
Ci sono tante ragioni per credere che Ekaterinburg sia un luogo più che degno per ospitare questo Italia-Messico, ultimo turno del girone di qualificazione che dovrà dirci se la nostra nazio... Leggi tutto
Sedici anni precisi. Dal 18 giugno 2002 al 18 giugno 2018. Sedici anni spaccati per poter gustare una vendetta o, se preferite toni meno cruenti e più sportivi, una rivincita. L’Italia... Leggi tutto
La storia di Totti è un po’ la storia di Gigi Riva per noi sardi che la prendiamo sempre molto seriamente e non accettiamo discussioni di sorta. Gigi Riva è un’icona vintage mentre, visti i... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design