Avevo, di fronte a me, al tavolo di uno di quei ristoranti che oggi chiamano all you can eat, il disagio di un ventenne che non voleva lasciare nulla nel piatto e si industriava per sapere s... Leggi tutto
Una sera d’agosto sono andato a cena con un amico che vive in Sardegna da una vita ma non è sardo. Mentre si chiacchierava della qualità del ristorante che avevamo scelto, mi ha spiega... Leggi tutto
Ragazzi, Come sapete vi ho assegnato un compito scritto, chiedendovi di consegnarlo oggi. Volevo scriveste della vostra estate, del vostro lavoro negli alberghi e nei ristoranti, delle giorn... Leggi tutto
Domani, 10 ottobre, saranno 37 anni dall’omicidio di Girolamo Tartaglione. Era un magistrato, ebbe la sfortuna di essere direttore degli Affari penali del Ministero della Giustizia nel... Leggi tutto
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design