Il 26 gennaio del 1979, a Palermo, la mafia uccideva Mario Francese, cronista de Il Giornale di Sicilia. Lo uccideva per mano di Leoluca Bagarella e per volontà di Totò Riina e dei corleones... Leggi tutto
Ha perso l’ultima battaglia contro lo Stato. Quella per farlo apparire aguzzino. L’immagine del corpo sofferente del vecchio mafioso era pericolosa più dei suoi mille sicari. Era un’immagine... Leggi tutto
Su Totò Riina dobbiamo chiarire alcune cose e, soprattutto, provare a tracciare un percorso che non sia necessariamente e solamente emotivo. Lo dico perché ieri un mio piccolo post pubblicat... Leggi tutto
“Gli ho fatto fare la fine del tonno”. L’allusione è chiaramente alla mattanza di via Capaci. L’autore della frase agghiacciante è Totò Riina, intercettato mentre parlava con il suo compagno... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
1 luglio 1960, mite condanna all’uccisore del figlio deficiente (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.715 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design