I preti, a volte, sanno essere ingombranti perché scelgono strade difficili e con troppe salite o perché preferiscono discese ripide senza freni. preti rispondono alla coscienza e al Dio ch... Leggi tutto
Io, la depressione la conosco e la annuso. So di cosa si tratta. E’ un serpente sinuoso che non si stente, che avvolge e abbraccia, ma mai all’improvviso. Lo so perché il mio è un mestiere c... Leggi tutto
Quando parole che ritengo ingiuste e sbagliate provengono dalla bocca o sgorgano dalla penna di persone che stimo e sento vicine, mi dispiace. Se leggo un post o una dichiarazione della Barr... Leggi tutto
TURISMO, RISPETTO E PUZZA DI FOGNA. (Francesco Giorgioni) Giovedì ho aiutato Fiorenzo Caterini a presentare il suo libro al pubblico di Cannigione. Il libro parla di disboscamento della Sard... Leggi tutto
Dopo avere indugiato per tre giorni, oggi ho ascoltato la canzone che Mogol asserisce di avere regalato alla Sardegna per accrescerne l’appeal turistico. Fossi in Pigliaru, io al cosid... Leggi tutto
– Bene, il colloquio è terminato. Quali progetti per il futuro? – – Vorrei iscrivermi alla facoltà di scienze dell’educazione. – – Come mai questa scelta... Leggi tutto
Io, poi, la palla non l’ho vista più. Perché nella vita si può anche vincere ma non si può esagerare. Non perché uno conta le lacrime miste al sudore. No quelle ci stanno, le partite finisco... Leggi tutto
Un post indiscutibilmente bello e ben scritto quello di Roberto Bolognesi, ma del quale non condivido una sola affermazione. Sarà perché io sono una di quelle coglione che ha vissuto... Leggi tutto
Io odio fotografare. È un’operazione che mi annoia. Qualche mese fa, ero seduta nella mia scrivania, china su un malloppo di fogli. Nell’alzare lo sguardo verso la finestra, i colori del cie... Leggi tutto
A volte mi capita di interloquire col televisore. Venerdì, ora di cena e l’elettrodomestico mi parla con la voce di una giornalista di Rai news24. Nemmeno una delle peggiori. Una di quelle m... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design