A distanza di poche ore l’uno dall’altro, agli estremi dell’Italia sono avvenuti due gravi fatti di cronaca riportati con grande rilievo da tutti i principali organi di sta... Leggi tutto
Per due giorni La Nuova Sardegna non è stata in edicola, causa uno sciopero indetto dai giornalisti del gruppo Espresso-Repubblica cui il quotidiano sassarese appartiene. E a noi, cos... Leggi tutto
Nei giorni passati si è parlato molto, in Sardegna, dell’uscita infelice di Corrado Zunino, che su Repubblica ha raccontato la bruttissima vicenda dell’asilo milanese in cui venivano maltrat... Leggi tutto
Credo che a Franca Brotzu vada riconosciuto il più intelligente commento allo sciagurato scivolone del giornalista Corrado Zunino. Franca ha semplicemente invitato Zunino e il diretto... Leggi tutto
Il 2 giugno 1946 mia nonna che aveva la bellezza di 47 anni e aveva già 12 figli e per la prima volta poteva recarsi alle urne per votare. E votare per la Repubblica. Era un avvenimento in q... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design