Chissà cosa pensava Umberto Terracini (a proposito, oggi ricorre l’anniversario della sua morte avvenuta il 6 dicembre 1983) in qualità di Presidente dell’assemblea Costituente italiana qua... Leggi tutto
Il prode Zingaretti entrò allo stadio per allenare Giuseppe Conte e alla fine del primo tempo lo aveva già sostituito con il più rassicurante Draghi. Dalla fantasia al potere al pragmatismo... Leggi tutto
Vivo una devastante crisi di visibilità, sono più devastato di un campo percorso dalle cornacchie e dai cacciatori. Nessuno mi caga più, in parole povere. Ho già proposto di lasciarmi fotogr... Leggi tutto
La storia è sempre quella: ci si annusa, si fan promesse, l’innamoramento colora tutto di rosa e, infine, volano gli stracci. Come nelle migliori tradizioni di coppia è andata in onda, a ret... Leggi tutto
Apprendo della prematura scomparsa di Liberi&Uguali. Il partito che più a sinistra non si poteva, con la più alta concentrazione di sinistra mai vista nella storia, fondato lo scorso ann... Leggi tutto
Capisci che nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato quando constati che le posizioni di Marco Travaglio coincidono grossomodo con quelle di Vittorio Feltri, come sta più o meno ac... Leggi tutto
1-Perché il manovratore guida così? Il responso delle urne è stato, per la Sinistra italiana, catastrofico e devastante. La sensazione, a urne ormai smontate, è quella di una classe politica... Leggi tutto
Incuriosito dal putiferio scatenato dai candidati scelti per la Sardegna dal nuovo partito di Piero Grasso, sono andato a vedermi il sito internet di Liberi&Uguali per saperne qualcosa d... Leggi tutto
Ieri ho messo il like su un post Facebook di Matteo Renzi, quello dove dice la sua sulla presunta trama governativa imbastita per arricchire una sua cugina, o amica, o socia rendendo obbliga... Leggi tutto
In molti mi hanno stuzzicato, stamattina, sollecitando una mia reazione alla condanna in primo grado di Francesca Barracciu. Sono dispiaciuto, ecco tutto. E non c’è ironia in queste mi... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design