Per la prima volta, da quando “La macchina del tempo” apre le pubblicazioni quotidiane di Sardegnablogger, questa rubrica userà il tempo futuro e non il passato. L’occasion... Leggi tutto
Venerdì 2 settembre noi di Sardegnablogger eravamo a Borutta per una serata di lettura. Ci ha invitato l’associazione Andala Noa e siamo andati col solito entusiasmo. Qualche or... Leggi tutto
Cos’è un blog? Il blog è quella cosa dove ci scrivi quello che vuoi. E Sardegnablogger? Mmmm, vediamo… Sardegnablogger è quella gabbia di matti dove ci scrivono dal giornalista f... Leggi tutto
Sardegnablogger è lieta di invitarvi a: Parole naviganti. Reading come sempre semiserio, tra storie e antipasti (di terra e di mare). Sabato 20 dicembre, dalle 19.00, a La Maddalena, sul mot... Leggi tutto
Cinque e venti dicembre. Tenete a mente queste date, se volete vedere dal vivo gli spettacoli di Sardegnablogger, miscela di parole, musica, lacrime e risate. Venerdì 5 dicembre il nostro co... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.695 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design