Paragrafo 1. Non sono razzista ma… A Itri, un paese ora in provincia di Latina ma allora di Caserta, anche loro erano arrivati coi barconi della speranza. Era un ammasso di circa 400... Leggi tutto
Hanno fatto una galleria commerciale semicoperta, proprio in Piazza Garibaldi, davanti alla stazione Centrale di Napoli. Quello che una volta era un luogo poco affidabile è diventata una pia... Leggi tutto
Billie Jean di Micheal Jackson è una delle canzoni più famose della storia della musica pop, nonché best-seller assoluto. Prodotta da Quincy Jones, fu pubblicata i primi di gennaio del 1983.... Leggi tutto
Nella Giornata della Memoria appena trascorsa si rammentano i campi di sterminio nazisti, con le stragi, i milioni di morti, soprattutto Ebrei, durante la seconda guerra mondiale. Si ricorda... Leggi tutto
-Li senti anche tu? -Si, amico mio, arrivano. -Puntuali in questo giorno e in questo anno, ogni volta, a liberare i prigionieri di Auschwitz -Sparano, i nazisti fuggono, i guardiani si misch... Leggi tutto
È ormai da più di un mese che escono le rubriche personalizzate dei Sardegnablogger. Quando, durante una riunione carbonara a casa di Filigheddu, proposi “Mi faccio il bunker”, come titolo p... Leggi tutto
Sono in macchina, incolonnata in una coda di lamiere e quattroruote ferme in fila a uno Stop, il parabrezza comincia a punteggiarsi di gocce via via più fitte. Davanti al cofano sbuca... Leggi tutto
Succede che quando sbarca un carico di disperati, gli ospedali della zona debbono attivare, come sempre succede in caso di emergenza, dei protocolli medici per velocizzare le pratiche di dis... Leggi tutto
Per lei i migranti sono spazzatura, non ne fa mistero, e lo scrive a chiare lettere in uno dei suoi tanti commenti pubblici. Ieri, dopo essermi imbattuta nel suo ennesimo parere razzi... Leggi tutto
Ci risiamo! Mauro Pili lo aveva fatto lo scorso giugno, quando da una nave spagnola erano sbarcati a Porto Torres 394 profughi di diverse nazionalità africane. 198 uomini, 126 donne e ben 60... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design