C’è una sporca storia da raccontare proprio il giorno prima delle elezioni in Italia. E’ una storia accaduta il 3 marzo del 1991 a Los Angeles, negli Stati Uniti d’America ma, paradossalment... Leggi tutto
È morto e sepolto il fascismo o è, invece, un pericolo non del tutto superato? Non lo so. Mi pare che il vero pericolo stia nel fatto che non siamo in grado di comprendere in quali forme ess... Leggi tutto
Siamo a Napoli. Un uomo entra in un tram pieno di gente, all’ora di punta. “Fermi tutti!” Tutti tacciono e lo guardano. Poi l’uomo estrae una pistola e urla: “Q... Leggi tutto
Esattamente due anni fa scrivevo questo articolo, oggi tornato tristemente di attualità a causa di certe alleanze molto opportunistiche, oltre che scellerate. Per uno che, come me, si dedica... Leggi tutto
Un po’ di razzismo ce lo portiamo dentro tutti. Perché è molto più facile incasellare gli uomini dentro degli insiemi da scuola elementare, anziché cercare di comprenderli uno per uno,... Leggi tutto
Come certi paradigmi storiografici conservatori ed egemonici, si rinnovino per potersi ancora perpetuare, lo dimostra il recente documentario, peraltro di ottima fattura, andato in onda su R... Leggi tutto
Brucia il Piemonte. Nell’indifferenza del nostro paese, mentre i giornali e i mass-media seguono le beghe interne della politica nostrana, si consuma una delle più devastanti catastrofi ambi... Leggi tutto
Inutile farsi illusioni: l’abbiamo persa la nostra battaglia contro il razzismo, contro i muri, contro il “fascismo” inteso come il fare un fascio di ogni erba. Siamo ormai... Leggi tutto
Per nostra fortuna, parafrasando Ennio Flaiano, in Italia la situazione è grave, ma non seria. Ne ho avuto sospetto qualche tempo fa quando, indagando l’indigesta retorica che accomuna... Leggi tutto
Se allo stadio vengono esposti manifesti razzisti o se si levano i “buuuuuuu” dalle tribune ogni volta che un giocatore di colore tocca la palla, le norme previste dalle autorità... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design