È da un po’ che Luglio e Agosto sono sempre gli stessi. Quando stanno per arrivare, scorrono tutti i mesi passati prima e tornano in mente le mie poco estive canzoni delle estati vecchie. Pa... Leggi tutto
Chi volesse vedere “Philomena” non legga questo post. “Philomena” è un film uscito nelle sale nel 2013, un libro pubblicato cinque anni fa in Inghilterra ma anche una... Leggi tutto
Aveva sistemato il pallone con molta attenzione. Lo aveva sfiorato, accarezzato quasi, con quelle mani piccole e rotonde, assolutamente inutili per suonare uno strumento. Ma a Refik questo n... Leggi tutto
Nei due passi tra l’essere stato un bambino e il diventare un ragazzo, ho anche pensato di farmi prete. Non è stato il galoppare scomposto degli ormoni a farmi desistere. Sentivo soffo... Leggi tutto
C’è una ragazza dentro un pub di Edimburgo. È il 1993. Ha un’aria avvilita e una bambina di due anni da mantenere con i pochi spiccioli del sussidio di disoccupazione. Il marito... Leggi tutto
per non parlare soltanto di macelleria democratica Passa Conca de Mallu con l’Ape. Si ferma a comprare le sigarette anche lui. Scende dall’Ape a fatica. È grasso e zoppo, dal diabete. Ha qua... Leggi tutto
È mancata la cuoca Rita Denza. Per quarant’anni ha firmato la sua prestigiosa cucina dai fornelli del ristorante “Gallura”, nel Corso Umberto di Olbia. Per un... Leggi tutto
A cercarle le parole magari le trovo pure, ma con custa basca a Buoncammino non è cosa. Ci ho ho buttato fuori a Mariolino che era dormito da ieri sera, incazzato perdiu perchè l’italia ha p... Leggi tutto
Navigo in rete senza meta. Le onde mi portano qua e là, una finestra pop up, con fare seducente, si schiude davanti ai miei occhi e mi propone dei tarocchi on line gratis. – Vediamo fino... Leggi tutto
Quando voglio so essere puntualissima. Oggi la mia puntualità è stata tanto estrema quanto un po’ inutile. Alle due sono già sulla metro. Adoro la metropolitana in questa città. Ci so... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design