di Maria Dore “Qui è troppo buio per scrivere, ma ci proverò a tentoni. A quanto pare non ci sono possibilità di salvarsi. Forse solo dal 10 al 20 per cento. Speriamo che almeno... Leggi tutto
Sono tornati. Stanno alzando muri. Vogliono controllare la scienza e gli effetti del pensiero. Alzano muri e filo spinato. Tengono i bambini a morire di freddo. Esaltano la tortura. Depenali... Leggi tutto
Anche se il governo italiano non può ammetterlo, la vittoria di Trump, con tutto il suo portato di umori, alleanze, endorsement ecc, è un segnale allarmante per Renzi. Perché quello che Renz... Leggi tutto
pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design