A scuola, quando alla lavagna ci andava Angelo, finivo sempre tra i cattivi. Anche se stavo buono e non facevo nulla di particolare. Quando invece a segnare era Carmelo mi ritrovavo tra qu... Leggi tutto
Un paio di settimane fa lo storico Alessandro Barbero ha rilasciato un’intervista a Diego Bianchi di Propaganda Live. Di quella chiacchierata sul mondo, un passo mi è rimasto impresso, fin q... Leggi tutto
Io vivo ad Arzachena, a migliaia di chilometri dal fronte di guerra ucraino. Ma la guerra riguarda anche me e chi mi sta attorno: amici, familiari, conoscenti. Non è solo un modo di dire o l... Leggi tutto
Leggo dal commento di una brillante opinionista di un quotidiano italiano che, tutto sommato, Putin ha le sue ragioni. Gli americani e gli occidentali al loro seguito non hanno mai portato r... Leggi tutto
Oggi che l’invasione dell’Ucraina c’è stata, formalmente annunciata dal presidente russo in diretta televisiva, sono andato a vedermi le reazioni di chi si diceva convinto che la guerra foss... Leggi tutto
di Maria Dore “Qui è troppo buio per scrivere, ma ci proverò a tentoni. A quanto pare non ci sono possibilità di salvarsi. Forse solo dal 10 al 20 per cento. Speriamo che almeno... Leggi tutto
Sono tornati. Stanno alzando muri. Vogliono controllare la scienza e gli effetti del pensiero. Alzano muri e filo spinato. Tengono i bambini a morire di freddo. Esaltano la tortura. Depenali... Leggi tutto
Anche se il governo italiano non può ammetterlo, la vittoria di Trump, con tutto il suo portato di umori, alleanze, endorsement ecc, è un segnale allarmante per Renzi. Perché quello che Renz... Leggi tutto
pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design