Non vi farò l’analisi della situazione geopolitica che precede questi complicati venti di guerra siriani. Neppure il profilo psicologico degli attori, da Trump a Putin, da Erdorgan ad... Leggi tutto
Come certi paradigmi storiografici conservatori ed egemonici, si rinnovino per potersi ancora perpetuare, lo dimostra il recente documentario, peraltro di ottima fattura, andato in onda su R... Leggi tutto
Avete già qualche idea su dove passare le prossime vacanze estive? Qualora siate indecisi, uno spot in circolazione sulle nostre reti potrà, forse, aiutarvi. Si tratta di un pezzo della mega... Leggi tutto
Un anno fa l’estate iniziava con il sangue di Gaza. ll rapimento di tre ragazzi israeliani, ritrovati poi cadavere, cui seguì, probabilmente per vendetta, l’assassinio del palestinese Moham... Leggi tutto
Achille Lauro alla vigilia delle elezioni distribuiva scarpe, ma solo la sinistra: due piedi in una scarpa, che la destra la consegnava a risultato acquisito. Oggi le scarpe ce le abbiamo tu... Leggi tutto
C’è un esercizio semplice semplice che tutti possiamo fare per capire quanto poco affidabile sia l’informazione mainstream (quella dei grandi giornali e delle TV). Prendete i giornali del 20... Leggi tutto
Guardate questa fotografia. E’ un manifesto della Caritas a sostegno della fine dell’occupazione militare israeliana in Palestina. L’ho reperito su un sito israeliano, http://www.ngo-monitor... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design