31 maggio. Ultimo giorno di lezione prima della fuga di giugno. Controllo dei quaderni. Uno strumento affidabile e benevolo di valutazione, visto che comunque i compiti si devono fare e maga... Leggi tutto
Alla partenza del pullman sicuramente c’erano mamme, papà, zie e zii che facevano mille raccomandazioni, mentre frenetici docenti contavano gli alunni. – Ci siamo tutti? Forza, si part... Leggi tutto
L’ho guardato, con lo stomaco attorcigliato per il dispiacere, quel video che riprendeva un professore umiliato e deriso dai suoi alunni. Gli posavano il cestino della spazzatura in testa, l... Leggi tutto
I colloqui sono finiti, oggi. Saluto i colleghi, baci e abbracci… ci ripromettiamo di non perderci di vista: – Se passate nella mia zona, mi raccomando, vediamoci! – – Cer... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
26 giugno 1970, l’Atlantico a remi (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design