Quando si parla di difesa dell’ambiente dalle speculazioni si allude quasi sempre al temuto cemento, pericolo in perenne agguato. Invece le minacce possono avere la sembianza apparente... Leggi tutto
La relatività del metro cubo Ho sempre più la sensazione che i metri cubi abbiano un colore e, a seconda della loro veste cromatica, risultino più o meno giusti. In Sardegna, da un anno, si... Leggi tutto
Leggendo l’appello di Settimo Nizzi a Renato Soru, su La Nuova Sardegna di due giorni fa, mi è scappato un sorriso amaro. Mi riferisco alla dichiarazione del sindaco di Olbia ad un con... Leggi tutto
Martino, Quirico, Salvatore sono tre albergatori nati e cresciuti nel mio paese, titolari di hotel tra la Costa Smeralda e Cannigione. Questi alberghi hanno una cosa in comune: sono stati co... Leggi tutto
Io non so come, tra cinque anni, saranno ricordati Francesco Pigliaru e la sua giunta regionale. Ma non mi stupirei se qualcuno li rievocasse con nostalgia, un po’ come capita oggi per... Leggi tutto
Il 22 dicembre del 1989 il Consiglio regionale della Sardegna approvò la legge 45, probabilmente la più importante tra quelle adottate nell’Isola in materia di Urbanistica e tutela del... Leggi tutto
Abbiamo improvvisamente riscoperto il problema dello spopolamento della Sardegna e dei piccoli centri che muoiono, abbandonati da abitanti sfiduciati. Sia detto senza sarcasmo, perché... Leggi tutto
Nella sua declinazione politica, il fenomeno Renato Soru sarà sempre identificato con la battaglia contro il cemento sui bagnasciuga sardi e con il Piano paesaggistico, nemico degli speculat... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design