Mercoledì 16 agosto 1995, un giorno dopo ferragosto come tanti, un giorno in cui i due giovani carabinieri Walter Frau e Ciriaco Carru sono di servizio, proprio mentre la maggior parte dei l... Leggi tutto
Porto Torres come Atene e in piazza del Comune l’agorà. Suggestivo e altisonante il nome dato dai pentastellati al primo incontro con i cittadini a poco più di un mese dall’insediamen... Leggi tutto
Alba Rosa Galleri ha scritto una normalissima analisi politica sulla situazione amministrativa di Porto Torres, evidenziando le incertezze sull’approvazione di quello strumento fondame... Leggi tutto
Porto Torres, 30 luglio 2015, e ancora nessuna notizia del bilancio di previsione, che, secondo le note ufficiali del Ministero dell’Interno, si sarebbe dovuto approvare entro il 30 l... Leggi tutto
Ogni giorno una decina di ragazzi sudati corrono per le strade della periferia, Balai lontano, la pineta e ritorno fino a viale dell Vigne. Si allenano con costanza, determinazione perché... Leggi tutto
Il 15 aprile scorso aveva destato enorme scalpore l’arresto dei vertici di E On, la società tedesca proprietaria della centrale elettrica di Fiumesanto, situata in territorio del comune di S... Leggi tutto
La prima riunione del consiglio comunale, annunciata per lunedì 29 giugno, è stata spostata a giovedì 2 luglio. Dettagli da mettere a punto, problemi degli ultimi giorni, ma finalmente si pa... Leggi tutto
Metti una mattina di fine giugno, ti alzi, ti infili sotto una doccia tiepida, tonificante, che ti sveglia, ti scrolla di dosso gli ultimi attimi di torpore, ti da la carica…e…azzz, schizzi... Leggi tutto
“Quattro anni e mezzo di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici”, la condanna comminata a Beniamino Scarpa a conclusione del processo di primo grado per pe... Leggi tutto
Lo spoglio, che non è esattamente come sfogliare una margherita, scorre veloce, la tensione è elevata, gli animi agitati, le facce dal pallidochepareunmorto al paonazzo, la tensione a mille,... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
1 luglio 1960, mite condanna all’uccisore del figlio deficiente (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.715 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design