Mi sarebbe piaciuto poter apprezzare un politico per ciò che legge. Nel 2018 non ho visto nessuno di loro postare un selfie con un libro. Forse troppo radical-chic e troppo triste. Però, alm... Leggi tutto
Avevo pensato di scrivere un pezzo in cui immaginavo come si potesse attuare il populismo dentro la piccola realtà sociale di una classe scolastica. Doveva andare più o meno così…. “Il... Leggi tutto
Oggi la Macchina del tempo ci porta nella Francia rivoluzionaria. Chi ha studiato un po’ di chimica a scuola, ha sentito almeno una volta questo nome: Antoine-Laurent de Lavoisier; è conside... Leggi tutto
Ieri sono andato a Porto Cervo con il mezzo di locomozione più consono alle mie possibilità, la bicicletta. Accompagnavo un gruppo di olandesi che volevano vedere il villaggio Harrod’s... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design