di Maria Dore Ho provato in tutti i modi a non fare di Walter Vetroni il personaggio di questa rubrica. Veltroni era ieri sera a Sassari per il festival “Sulla Terra Leggeri”. Politica, scr... Leggi tutto
Mentre buona parte dell’Italia e non solo tesse descrizioni sulle vite, i programmi e gli occhioni delle giovani neo sindaco Cinque Stelle di Roma e Torino, per la puntata odierna della rubr... Leggi tutto
Il bipolarismo in politica. Due grandi partiti che attraggono nella loro orbita partiti più piccoli fino a formare della aggregazioni complesse, ma ciascuna chiusa nel proprio recinto... Leggi tutto
Il 15 aprile 2016 Nardo Marino su queste pagine virtuali eleggeva a personaggio del giorno Giovanni Satta. L’ex sindaco di Buddusò era stato arrestato il 9 aprile in quanto la direzione di... Leggi tutto
Olbia si prepara ad andare alle elezioni. Non è un confronto amministrativo di poco conto, perché Olbia è una città con ricchi interessi e trend di espansione che si mantengono molto elevati... Leggi tutto
Con quello sguardo perennemente corrucciato, come uno che guarda chi gli sta attorno con tracotanza e superiorità, le prime volte di Alfano davanti ad una telecamera me le ricordo bene. Non... Leggi tutto
Il 21 gennaio del 2016 era un giovedì e Antonio Razzi è stato eletto segretario della Commissione Esteri ed emigrazione del Senato. L’ho appreso mentre, a Pomeriggio cinque, Bar... Leggi tutto
I politici dicono le bugie. Che la propensione a mentire sia connaturata all’essenza dell’homo politicus lo hanno stabilito alcuni personaggi interessanti, da Platone a Kant, per dire i pi... Leggi tutto
Il dibattito sulla Città metropolitana – Cagliari, unica in Sardegna – si strangola nei tentacoli dello spoil system. Si confrontano i pro e i contro della decisione di Giunta: la balance of... Leggi tutto
Ho immaginato un incontro una notte, con lui, nei giardini tra Piazza dei Cinquecento e Piazza Esedra, a Roma. Nel 1978. Perché da quelle parti tutto partì e tutto, incredibilmente si conclu... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design