Due anni fa, pochi giorni dopo l’alluvione del 18 novembre 2013, fui invitato a partecipare ad una trasmissione in diretta da Olbia su La 7. Quando venne il mio turno, feci notare la m... Leggi tutto
Immaginiamo che in via D’Amelio, quel 19 luglio del 1992, non sia accaduto nulla. Supponiamo che le suppliche degli uomini della scorta fossero state accolte, cosicché nel parcheggio s... Leggi tutto
L’insalata di sinistra è una ricetta velocissima e light: può essere servita come contorno per i vostri piatti, ma con qualche piccola aggiunta si trasforma nel piatto unico perfetto per una... Leggi tutto
Questo post parla di un politico. Ma se ne faccio il nome, vanifico il post. Questo politico è un deputato italiano al Parlamento Europeo ed è sindaco di un Comune dell’Alta Italia. Un... Leggi tutto
Il problema non è il razzismo. Il problema sono i modi e le rappresentazioni. Prendete Maroni, il fido Maroni, il moderato Maroni, l’uomo delle istituzioni Maroni, quello che è stato Ministr... Leggi tutto
Io, di golden gol ricordo quello di Trezeguet, nella finale degli europei Italia-Francia nel 2000. Un’invenzione del 1993 miseramente accantonata nel 2004 a favore della lotteria dei rigori.... Leggi tutto
Sono giornate forti e decisamente contorte. Non è più il tempo di sopravvivere e di applaudire ai nonni che ci sculacciano. Non è più il tempo di starcene nelle nostre magnifiche palizzate a... Leggi tutto
Ancora sei giorni, e finalmente si saprà chi andrà al ballottaggio! Si, perché con sei candidati a sindaco, sarà impossibile che uno superi il 50% al primo turno. Questa sarà la settimana cr... Leggi tutto
Io, se devo essere sincero, non ho mai amato questo signore dall’aria ottocentesca, tardo borghese e con un piglio troppo autoritario. Di lui, infatti, ricordo quelle tre parole scandite con... Leggi tutto
Insomma, Renzi una cosa finalmente l’ha fatta, dopo lo sciopero degli insegnanti, anzi due… Ha mandato una mail a tutti gli insegnanti e ha scritto alla lavagna, sì, avete capito... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
12 dicembre 1969, a Cagliari (di Sebastiano Chiodino)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.825 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design