A che serve il rimpasto? A dare una maggiore spinta all’azione politica. Almeno così dicono tutti quelli che lo praticano se e quando gli viene chiesto. In realtà, il rimpasto è solitamente... Leggi tutto
Siccome dicono sempre che le assoluzioni non fanno notizia quanto le accuse e le (eventuali) condanne, ci mettiamo una pezza. L’ex eurodeputato dell’Idv, Giommaria Uggias, è stato assolto ne... Leggi tutto
Le separazioni sono sempre dolorose. Ed è difficile comprendere da che parte pende la bilancia della ragione. Ognuno ha le sue e tutti tentano di dimostrare che la colpa è dell’altro. E’ rag... Leggi tutto
La politica, oggi, secondo me, è sempre più un guscio vuoto di sostanza. Anche sforzandosi di non cadere nella comoda pratica dell’antipolitica e della nostalgia dei tempi che furono,... Leggi tutto
Forse siamo soltanto stufi di governicchi, di rimpasti senza sale, di squadre votate allo zero a zero. A leggere gli ultimi sondaggi, si nota un calo di Pd e M5S contrapposto a un’avanzata d... Leggi tutto
Se Grillo provasse a spiegare l’operazione europeista e lo facesse con chiarezza e senza troppi giri di parole saremmo tutti molto più tranquilli. Se ci dicesse qualcosa di più su questa sto... Leggi tutto
Certo, ci vuole coraggio a recuperare i cocci e riformare il partito. Quel vaso molto delicato frantumato in mille pezzi sarà difficile rimetterlo assieme. Ricorda nei modi e negli atteggiam... Leggi tutto
Molti di voi conosceranno il Wrestling. É quella specie di sport americano dove due finti lottatori, combinati e atteggiati come dei personaggi da fumetto, si rincorrono dentro ad un ring, f... Leggi tutto
Perché siamo finiti a discutere di mail non comprese, di slides, di politica degli annunci, di direttorio, di ottimizzazione, di tweet spariti e riapparsi, di live streaming che una volta er... Leggi tutto
di Maria Dore Ho provato in tutti i modi a non fare di Walter Vetroni il personaggio di questa rubrica. Veltroni era ieri sera a Sassari per il festival “Sulla Terra Leggeri”. Politica, scr... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design