Va di moda, da un bel po’, l’idea che “ci vogliono tecnici competenti, al posto dei politici”; abbastanza ingenua, è la facciata presentabile di idee più pericolose.C’è qualcosa di lugubre... Leggi tutto
Va di moda, da un bel po’, l’idea che “ci vogliono tecnici competenti, al posto dei politici”; abbastanza ingenua, è la facciata presentabile di idee più perico... Leggi tutto
Quelli che la democrazia diretta è libertà Quelli che votare su Rousseau è vera democrazia Quelli che quando vincono i si dicono non è vera democrazia Quelli che quan... Leggi tutto
Il prode Zingaretti entrò allo stadio per allenare Giuseppe Conte e alla fine del primo tempo lo aveva già sostituito con il più rassicurante Draghi. Dalla fantasia al potere al pragmatismo... Leggi tutto
La polemica della croce da appendere (o tenere appesa) sulle aule scolastiche mi riporta ad un viaggio di lavoro che io, insieme ad una delegazione del Ministero della Giustizia, facemmo, ne... Leggi tutto
Non c’è tempo più imprudente di questo, per fare analisi politiche. Panta Rei diceva il filosofo qualche millennio fa, ma oggi tutto scorre con molta più incontrollabile velocità di al... Leggi tutto
La politica ha scoperto Matteo Dall’Osso e l’abbiamo conosciuto anche noi: un giovane, deputato 5 stelle, che è passato a Forza Italia. Direte: è la politica, bellezza. Sino ad un certo punt... Leggi tutto
Sulla simpatia del professor Burioni è inutile discutere: si perderebbe solo tempo senza mettere d’accordo i contendenti. C’è chi lo trova esilarante per la verve umoristica, c... Leggi tutto
Io sono di sinistra (omaggio a Giorgio Gaber) Io sono di sinistra – e lo sono sempre stato – perché mi piacciono le curve e perché amo le cose difficili e complicate. Io sono di sinistra per... Leggi tutto
Non possiamo relegare tutto a “questi non sanno le cose” o “sono dei dilettanti”. Oltre che a semplificare si farebbe lo stesso gioco di chi a qualsiasi critica continua a ribattere “e allor... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design