Un pomeriggio d’inverno di quattordici anni fa, alla stazione marittima di Olbia, per la prima volta sentii nominare da un politico la “manina”, intesa come occulto strumen... Leggi tutto
All’Onorevole Pili ormai abbiamo fatto il callo. Noi sardi, intendo. Non ci sorprende, se si fa eccezione per pochi creduloni, e quasi ci diverte vedergli interpretare queste parti da duro e... Leggi tutto
Già mi immagino che Renzi dirà di essere stato frainteso. O manderà qualcuno a dirlo. In fondo un cinguettio è una cosa così sintetica, fatta di umore più che di sostanza, che non puoi prete... Leggi tutto
Mauro Pili si è accorto di me, o meglio, si è dovuto ricordare di me. Dopo avermi citato in un’Aula parlamentare con tanto di nome e cognome, facendomi addirittura oggetto di una inter... Leggi tutto
Si, Budelli è perduta. Sembrerà strano a chi non capisce come funziona un parco fatto di isole; sembrerà strano che proprio ora che Michael Harte ha rinunciato all’acquisto, io dica questo.... Leggi tutto
Oggi il nostro uomo è l’onorevole Mauro Pili, parlamentare eletto nelle liste di Forza Italia. Lo è, personaggio del giorno, per fatto personale, come si dice nelle assemblee qu... Leggi tutto
L’Onorevole Mauro Pili ha presentato una lunga interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli esteri, al Ministro dell’Agricoltura sulla problematica... Leggi tutto
Troppi, su Budelli, stanno dicendo fesserie, e tutto lascia pensare che siamo solo agli inizi. Ormai la storia va avanti da giorni e sarebbe anche divertente, se a questi non andasse dietro... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design