Il 2 luglio 1983, intorno alle otto della sera, il quartiere napoletano di Ponticelli è in agitazione. Sono sparite due bambine. Barbara Sellini, 7 anni e Nunzia Munizzi, 10 anni. Giocavano... Leggi tutto
Li hanno calpestati tutti i tuoi diritti di bambina, a cominciare dal nome che ha il sapore di una crudele beffa del destino. “Fortuna” era forse qualche nonna defunta da acconte... Leggi tutto
Andare al cinema è sempre una buona occasione per smorzare l’intrinseca pallosità del lunedì. Se poi in cartellone c’è “Il caso Spotlight”, due statuette per il miglior film e la migli... Leggi tutto
Presentato in anteprima mondiale il 3 settembre, fuori concorso, alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e successivamente al Toronto International Film Festival nel... Leggi tutto
Ti capitano quelle esperienze che, purtroppo, non riuscirai mai a dimenticare manco dovessi campare un secolo. E se anche in seguito l’esistenza ti riserva delle vicende abbastanza forti, sa... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design