La butto sulla passione, perché sulle analisi (vedi Ernesto Galli Della Loggia oggi, sul Corriere della sera) c’è troppa autorevole concorrenza. Ci si domanda dove va o dove può andare la si... Leggi tutto
Il problema non è il concetto di “democratico” che, comunque andrebbe analizzato tenendo conto di molteplici fattori, ma è il termine “partito” che stride come il vecchio gessetto sulle lav... Leggi tutto
Il prode Zingaretti entrò allo stadio per allenare Giuseppe Conte e alla fine del primo tempo lo aveva già sostituito con il più rassicurante Draghi. Dalla fantasia al potere al pragmatismo... Leggi tutto
Sulla simpatia del professor Burioni è inutile discutere: si perderebbe solo tempo senza mettere d’accordo i contendenti. C’è chi lo trova esilarante per la verve umoristica, c... Leggi tutto
43 morti, 15 feriti, 700 sfollati, una città troncata in due, migliaia di lavoratori a rischio: su questi numeri bisognerebbe fermarsi e da qui far partire ogni discorso. Se ne fossimo capac... Leggi tutto
Invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non dovrebbe cambiare. In politica però tutto può succedere e il Presidente della Repubblica Mattarella ha deciso di convocare per giovedì i parti... Leggi tutto
1-Perché il manovratore guida così? Il responso delle urne è stato, per la Sinistra italiana, catastrofico e devastante. La sensazione, a urne ormai smontate, è quella di una classe politica... Leggi tutto
Dunque a marzo andremo a votare per le Politiche, salvo catastrofi planetarie. Qualche gioco ancora aperto (come le elezioni in Sicilia) potrebbe pesare assai. Quel che conta davvero però è... Leggi tutto
Al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, è piaciuta parecchio la sirenetta di Golfo Aranci. A vederla spuntare dal mare in anticipo con tanto di canzone melodica (hanno fatto un’eccezion... Leggi tutto
I simboli e il simbolismo giocano un ruolo quasi determinante in questa società molto liquida: così, la maglietta gialla utilizzata dai volontari del partito democratico ieri a Roma, ha scat... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design