Qualche anno fa scrissi questo racconto ambientato in diversi periodi della storia con l’intento di spiegare alcune dinamiche antropologiche e psicologiche che si celano dietro i compo... Leggi tutto
L’emergenza criminalità è una bufala, merce avariata da campagna elettorale o da salotti televisivi con penuria di argomenti. La convinzione che l’Italia sia un Paese sempre più... Leggi tutto
Da un nostro giovane lettore, sardo ma residente all’estero, riceviamo e pubblichiamo. Ti ho conosciuto 29 anni fa in un piccolo paese, eri bella e in quegli anni dorati per me eri tu... Leggi tutto
Da qualche parte avevo letto che l’avvocato Agnelli, quando gli girava, saliva all’alba sul primo aereo in partenza da Torino per Parigi, subito dopo saltava sul Concorde e all... Leggi tutto
Arriva anche il momento in cui il silenzio sembra la scelta più sensata. Ne hai scritti tanti, di post e di analisi, dopo tanti altri attentati. Ripeterli ti viene a noia, e so che è... Leggi tutto
Salvini è una novità assoluta nel panorama politico? Conviene ignorarli come qualcuno suggerisce, i suoi tour tra i quattro angoli della Sardegna? O bisogna preoccuparsi, vedendolo fa... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design