In fondo è una partita di calcio e Gigi Buffon fa parte di quello che tutti dipingono come un gioco, forse inutile, forse vacuo, forse pieno di contraddizioni ma, appunto, un gioco. Definirl... Leggi tutto
“Il pallone è stato il mio grande amico. A scuola non andavo con la cartella, ma con il pallone sotto il braccio. Dormivo in sua compagnia. E’ stato il compagno di viaggio, che non mi ha mai... Leggi tutto
La storia di Totti è un po’ la storia di Gigi Riva per noi sardi che la prendiamo sempre molto seriamente e non accettiamo discussioni di sorta. Gigi Riva è un’icona vintage mentre, visti i... Leggi tutto
Ho immaginato un incontro una notte, con lui, nei giardini tra Piazza dei Cinquecento e Piazza Esedra, a Roma. Nel 1978. Perché da quelle parti tutto partì e tutto, incredibilmente si conclu... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design