Due giorni dopo Pasqua, è magnifico riscoprirci quelli di sempre, così immutabilmente uguali a noi stessi, così immuni dal rischio di una resurrezione. Non sono credente, ma mi riconosco nel... Leggi tutto
C’è una di quelle veglie, in Corte d’Assise. Gli imputati in gabbia. Fatti arrivare in fretta e furia da San Sebastiano dove si erano presentati i carabinieri della scorta: “Presto: i giudic... Leggi tutto
La copertina dell’ultimo Espresso annuncia che Berlusconi potrebbe vincere di nuovo: dato per morto per motivi anagrafici e di appeal, Berlusconi ha ricominciato a apparire e pontifica... Leggi tutto
Pubblico nuovamente un articolo uscito un anno fa, per la rubrica “il personaggio del giorno”, dal titolo “l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo”. Io,... Leggi tutto
Ci sono omicidi meritevoli di prime pagine per mesi e addirittura anni, ce ne sono altri che scompaiono dall’attenzione pubblica poche ore dopo essere stati commessi. Marco Sorgia è st... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design