A Pasolini ho sempre voluto bene. Era nato il 5 marzo del 1922 cento anni fa ed è morto ammazzato il 2 novembre del 1975. Di lui amavo e amo quel suo scrivere aspro, deciso, salutare, determ... Leggi tutto
Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
Ora, io di Pasolini ho letto pochissimo e visto pochissimo. E anche di Muccino, diciamocelo. Non è che mi ponga il problema di decidere, proprio ora magari, chi dei due sia il più grande e a... Leggi tutto
Un buontempone – o forse un sociologo, o forse l’uno e l’altro – si è inventato nei giorni scorsi un falso annuncio in una pagina tarocco della Volkswagen: si regalav... Leggi tutto
Esattamente quarant’anni fa, pochi mesi prima della sua morte, Pierpaolo Pasolini scrisse il celebre articolo sulla scomparsa delle lucciole. Un nuovo fascismo avanzava, in quegli anni, prep... Leggi tutto
Io adesso non voglio fare giornalismo d’indagine. Ci sono già troppi Carl Bernstein o Andrea Purgatori dei poveri perché mi ci metta anch’io. Io su Pasolini non ho fatto indagini, non ho sen... Leggi tutto
Il mondo non mi vuole più e non lo sa. (P.P.P., 1962) Giaceva disteso bocconi, un braccio sanguinante scostato, l’altro nascosto dal corpo. I capelli impastati di sangue sulla fronte escoria... Leggi tutto
Ho immaginato un incontro una notte, con lui, nei giardini tra Piazza dei Cinquecento e Piazza Esedra, a Roma. Nel 1978. Perché da quelle parti tutto partì e tutto, incredibilmente si conclu... Leggi tutto
Ho rivisto il secondo capitolo di Comizi d’Amore di Pier Paolo Pasolini, quello intitolato “Schifo o pietà”. Nel 1963 Pasolini realizzò questo film documentario intervistando italiani di var... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design