Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
Ora, io di Pasolini ho letto pochissimo e visto pochissimo. E anche di Muccino, diciamocelo. Non è che mi ponga il problema di decidere, proprio ora magari, chi dei due sia il più grande e a... Leggi tutto
Un buontempone – o forse un sociologo, o forse l’uno e l’altro – si è inventato nei giorni scorsi un falso annuncio in una pagina tarocco della Volkswagen: si regalav... Leggi tutto
Esattamente quarant’anni fa, pochi mesi prima della sua morte, Pierpaolo Pasolini scrisse il celebre articolo sulla scomparsa delle lucciole. Un nuovo fascismo avanzava, in quegli anni, prep... Leggi tutto
Io adesso non voglio fare giornalismo d’indagine. Ci sono già troppi Carl Bernstein o Andrea Purgatori dei poveri perché mi ci metta anch’io. Io su Pasolini non ho fatto indagini, non ho sen... Leggi tutto
Il mondo non mi vuole più e non lo sa. (P.P.P., 1962) Giaceva disteso bocconi, un braccio sanguinante scostato, l’altro nascosto dal corpo. I capelli impastati di sangue sulla fronte escoria... Leggi tutto
Ho immaginato un incontro una notte, con lui, nei giardini tra Piazza dei Cinquecento e Piazza Esedra, a Roma. Nel 1978. Perché da quelle parti tutto partì e tutto, incredibilmente si conclu... Leggi tutto
Ho rivisto il secondo capitolo di Comizi d’Amore di Pier Paolo Pasolini, quello intitolato “Schifo o pietà”. Nel 1963 Pasolini realizzò questo film documentario intervistando italiani di var... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design