Il problema non è il concetto di “democratico” che, comunque andrebbe analizzato tenendo conto di molteplici fattori, ma è il termine “partito” che stride come il vecchio gessetto sulle lav... Leggi tutto
Le separazioni sono sempre dolorose. Ed è difficile comprendere da che parte pende la bilancia della ragione. Ognuno ha le sue e tutti tentano di dimostrare che la colpa è dell’altro. E’ rag... Leggi tutto
Reddito universale di base: 530 euro (destinati a diventare 750) garantiti a tutti i francesi. Aumento delle tasse per i ricchi. Orario di lavoro da 35 a 32 ore. Tassa per chi utilizza robot... Leggi tutto
Certo, ci vuole coraggio a recuperare i cocci e riformare il partito. Quel vaso molto delicato frantumato in mille pezzi sarà difficile rimetterlo assieme. Ricorda nei modi e negli atteggiam... Leggi tutto
Dal Partito Democratico io vorrei soltanto sapere perché ha scelto di silurare Marino. Se non lo farà in modo convincente, non credo avrà più alcun titolo per farsi chiamare “Democrati... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design