Bisogna prenderne atto: i venti di guerra tra la superpotenza russa e la Turchia, con possibile estensione su larga scala del conflitto, il pericolo sempre incombente del terrorismo d... Leggi tutto
Secondo le agenzie il Daily Mail avrebbe pagato cinquantamila euro al gestore del locale parigino per avere le immagini dell’assalto dei terroristi ripreso dalle camere del sistema di... Leggi tutto
A Parigi ci sono stata solo una volta nella mia vita. Esattamente quindici giorni fa. L’ho percorsa a piedi in lungo e in largo, con un’amica che ha dovuto prestarmi un suo paio di scarpe pe... Leggi tutto
«Siamo andati a dormire con la quasi certezza che Valeria fosse morta». Così, col volto triste, un dolore che si intravede nitido ma che si vuole trattenere, un dolore che è tutto dentro a u... Leggi tutto
Ha paura Venezia perché a Carnevale si mascherano tutti. Ha paura Bologna perché ci gioca l’Italia contro la Romania. Ha paura Roma perché sta per partire il Giubileo. Ha paura l’Italia inte... Leggi tutto
E’ un discorso difficile, ma va fatto proprio nel momento in cui tutti abbiamo paura. Il mondo sta esplodendo, ma la violenza può solo aumentare finchè ragioneremo “dispari”, come ha... Leggi tutto
Due parole. Dove eravate? Dove eravate, quando tre giorni fa morivano,a Beirut? Cosa facevate, quando morivano a Beirut? Nessuna foto della bandiera col cedro, per Beirut. Nessuna predica pr... Leggi tutto
Ecco, sono questi i momenti in cui avverto di più la nostra superiorità di occidentali, europei, quasi americani, se posso osare. Al bar, un luogo così semplice, quotidiano, oggi ho visto il... Leggi tutto
Che cos’è quel buio intenso che ci attanaglia e ci costringe a pensare, a riflettere al vuoto assoluto della mancanza di punti di riferimento e di certezze? Viviamo così ormai da tempo. Fors... Leggi tutto
“Ho chiesto la cittadinanza italiana nel dicembre del 2011, appena Berlusconi è stato cacciato dal governo. Amo l’Italia, ma non al punto da diventare italiano con un simile sogg... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design