Le cronache del 6 luglio del 1957 riferiscono di una ventina di morti per il caldo, in quella sola giornata e nella sola Italia settentrionale, di mezzo milione di pulcini importati dall’Ola... Leggi tutto
Anche il disastroso incendio nella cattedrale parigina è diventato terreno di sfida per i contrabbandieri d’odio, com’era scontato. Qualcuno ha segnalato l’esultanza, sui s... Leggi tutto
La notte del 17 ottobre 1961 le acque della Senna si tinsero di rosso, del sangue dei martiri algerini massacrati dalla inaudita reazione delle forze dell’ordine francesi, mobilitate d... Leggi tutto
Sarà giusto scrivere di emozioni suscitate da immagini o frammenti di vita banali, magari scontati e melensi? Ormai me lo chiedo sempre più spesso, ma sempre finisce che me ne fotto e scrivo... Leggi tutto
Ricordo di aver scritto, sette anni fa, un lungo reportage per un quotidiano sulle condizioni di viaggio di chi sceglieva il treno per spostarsi da Cagliari a Olbia. Era il racconto di un ca... Leggi tutto
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Maria Angioy, che finì i suoi giorni a Parigi il 22 febbraio del 1808, rifugiato presso una vedova che lo ospitò durante i lunghi e... Leggi tutto
Il bancomat in Chiesa e Galileo Ci giunge notizia, da una parrocchia di Parigi, della installazione di un apparecchio bancomat per facilitare le donazioni dei fedeli, durante la messa. Anzic... Leggi tutto
Io non so ballare e non m’intendo di danza. Ma da Rudolf Nureyev si poteva rimanere affascinati anche senza sapere nulla di danza, perché era difficile non appassionarsi alle sue vicen... Leggi tutto
Leggendo un po’ ovunque notizie sul costo astronomico o sulla mancanza dei biglietti aerei nelle tratte tra la Sardegna e la Penisola, mi sono incuriosito e sono andato a simulare dei... Leggi tutto
Parigi val bene una messa! Se poi la messa si celebra al Sacré-Coeur di Montmartre, la messa per il mio amico, turista fai da te, vale doppio. Ryanair aveva da poco iniziato a trasportare i... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design