In questi mesi mi sono chiesto tante volte come mi sarei dovuto comportare quando avessi scoperto un novax tra le persone vicine a me, quelle di cui ho stima e a cui mi sento profondamente l... Leggi tutto
E’ passato un anno da quel 27 dicembre 2020 quando partì la più grande vaccinazione di massa per un paese di quasi sessanta milioni di persone. Fu un giorno radioso, di speranza, quel... Leggi tutto
Per assoluto rispetto della mia ignoranza non mi sono mai impelagato nella materia del Covid in quanto ritengo di non avere nessuna conoscenza scientifica e mi fido di chi ha studiato e cono... Leggi tutto
Quella lunghissima fila di camion militari in bianco e nero che, come una line sottile tra il prima e il dopo, ci ha trasportato verso l’ignoto. Quelle bare sole, glaciali, senza nessun par... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design