C’è una vedova palestinese, vive in una piccola casa al confine tra Cisgiordania e Israele. Ha perso il marito dieci anni prima e l’unico figlio è emigrato negli Stati Uni... Leggi tutto
Vi ricordate? Erano i giorni successivi all’undici settembre. Gli Usa e il resto del mondo occidentale dichiaravano guerra al terrorismo. Allora si disse che quel tipo di guerra al ter... Leggi tutto
L’ambasciatore israeliano Chaim Herzog prendeva parola dal podio del palazzo di vetro e, platealmente, stracciava il foglio della risoluzione numero 3379. “Priva di qualsiasi val... Leggi tutto
Il filmato della cancelliera tedesca che risponde duramente alla ragazzina, profuga palestinese, ha ormai fatto il giro del mondo. La ragazzina alla fine scoppia in un pianto dirotto,... Leggi tutto
“Gli Stati si devono riconoscere e sostenere una visione di due Stati per due popoli”; all’interno di un luogo martoriato può essere un buon punto di partenza. Dentro gli Stati però ci... Leggi tutto
28 Luglio 1914. L’uccisione di Francesco Ferdinando a Sarajevo è, semplicisticamente, causa dello scoppio della prima guerra mondiale. 1 Settembre 1939. La Germania nazista invade la Polonia... Leggi tutto
Passavano gli aerei su un cielo asciutto e senza troppi colori. Denso e arroventato. Passavano gli aerei come mosche su una torta, con i loro pungiglioni e i rumori assordanti. Lasciavano un... Leggi tutto
Le attenzioni del mondo rivolte altrove, quotidiani e TG che faticano a riempire i notiziari e le pagine. Fatica doppia, perché ne serve una -davvero molto onerosa- per trovarle, le notizie.... Leggi tutto
Succede in America, il paese che sulla bocca uniformata di molti continua ad apparire come “grande esempio di democrazia” mentre, se la si osserva attentamente, in questa “... Leggi tutto
Dopo la scrittrice Savina Dolores Massa, fervida attivista per i diritti umani, anche Sulaiman Hijazi è stato bloccato. Il suo profilo è stato oscurato, da mesi era vittima di continue segna... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design