Perché è importante condensare i nostri sforzi sul villaggio e non sulle città? Sull’essere paese, sui piccoli contorni, su quelle viuzze che apparentemente non arrivano da nessuna parte ma... Leggi tutto
L’altra sera sono andato al cinema, al mio paese. C’era il film di Ridley Scott che racconta il rapimento, con annessi e connessi, di Paul Getty jr, il nipote dell’uomo più... Leggi tutto
C’è una ragazzina in minigonna che siede su un muretto a secco con le gambe accavallate, ai margini della statale, poco fuori dal mio paese. L’ho intravista qualche volta senza p... Leggi tutto
Ho smesso di seguire la pagina Facebook di Matteo Salvini un paio d’anni fa. Devo dire che da allora mi sento meglio. Prima su quei post ci perdevo del tempo, ma soprattutto perdevo de... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design