Si dice sempre che per comprendere uno scrittore occorre andarsi a leggere attentamente la sua prima opera. E’ un po’ vero. Magari lo scrittore diventerà famoso con il suo terzo o quarto o u... Leggi tutto
Due o tre anni fa in una “libreria gay” della Chueca di Madrid pensai a Federico Garcia Lorca, nato nel giorno di oggi del 1898 e ammazzato dai fascisti nell’estate del 1936. Ci... Leggi tutto
Lui si chiamava Paolo. Cioè, non si chiamava Paolo. E’ il nome che gli hanno affibbiato i giornali per cercare di salvaguardare, con un ultimo sussulto di riservatezza, quel po’ di dignità c... Leggi tutto
Oggi, 23 marzo, sarebbe stato il compleanno di Ermanno Lavorini. Nato a Viareggio nel 1959, Ermanno aveva dodici anni quando, nel pomeriggio del 31 gennaio 1969, uscì in bicicletta e sparì.... Leggi tutto
Chissà che vocabolo utilizzò il giornalista scrittore francese Jean Lorrain quando nel 1897 attaccò Marcel Proust per la sua omosessualità dalle pagine di quotidiano. Non ci è dato sapere se... Leggi tutto
Il mondo colorato e variopinto dei gay sta facendo sussultare quello talvolta chiuso e conservatore degli etero. Ma il nervo davvero scoperto sembra essere la possibilità di adozione da part... Leggi tutto
Io conoscevo Giambattista. Aveva due o tre anni meno di me, ma a quella età erano tanti. Se tu ne avevi sedici e lui tredici poteva anche voler dire che tu avevi già scoperto che il paradiso... Leggi tutto
L’America, in materia di civiltà, ci ha dato una sonora sberla. Ammettiamolo. Sembrerebbe strano che quell’America delle contraddizioni, dei McDonald’s untuosi e stipati di ipercaloric... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design