Due o tre anni fa in una “libreria gay” della Chueca di Madrid pensai a Federico Garcia Lorca, nato nel giorno di oggi del 1898 e ammazzato dai fascisti nell’estate del 1936. Ci... Leggi tutto
Lui si chiamava Paolo. Cioè, non si chiamava Paolo. E’ il nome che gli hanno affibbiato i giornali per cercare di salvaguardare, con un ultimo sussulto di riservatezza, quel po’ di dignità c... Leggi tutto
Oggi, 23 marzo, sarebbe stato il compleanno di Ermanno Lavorini. Nato a Viareggio nel 1959, Ermanno aveva dodici anni quando, nel pomeriggio del 31 gennaio 1969, uscì in bicicletta e sparì.... Leggi tutto
Chissà che vocabolo utilizzò il giornalista scrittore francese Jean Lorrain quando nel 1897 attaccò Marcel Proust per la sua omosessualità dalle pagine di quotidiano. Non ci è dato sapere se... Leggi tutto
Il mondo colorato e variopinto dei gay sta facendo sussultare quello talvolta chiuso e conservatore degli etero. Ma il nervo davvero scoperto sembra essere la possibilità di adozione da part... Leggi tutto
Io conoscevo Giambattista. Aveva due o tre anni meno di me, ma a quella età erano tanti. Se tu ne avevi sedici e lui tredici poteva anche voler dire che tu avevi già scoperto che il paradiso... Leggi tutto
L’America, in materia di civiltà, ci ha dato una sonora sberla. Ammettiamolo. Sembrerebbe strano che quell’America delle contraddizioni, dei McDonald’s untuosi e stipati di ipercaloric... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design