Ho giurato a me stesso che mai più, in vita mia, commenterò gli inqualificabili titoli di certi giornalacci nostrani che, con la scusa del politicamente scorretto o della provocazione, legit... Leggi tutto
E’ una delle cose più rozze e pericolose, schifose, in parole povere, a cui abbia assistito negli ultimi anni, questo attacco agli omosessuali e alla loro coraggiosa, esemplare e spero inarr... Leggi tutto
Sulla ridicolaggine che ammanta il family day, a partire dalle intenzioni fino agli obiettivi che si prefigge, passando per i volti noti che vi hanno preso parte, non mi pare ci sia molto da... Leggi tutto
Una corrente di pensiero interpreta il litigio condito da insulti tra Sarri e Mancini come un pericoloso precedente: non per la gravità dell’insulto “frocio” indiriz... Leggi tutto
Io conoscevo Giambattista. Aveva due o tre anni meno di me, ma a quella età erano tanti. Se tu ne avevi sedici e lui tredici poteva anche voler dire che tu avevi già scoperto che il paradiso... Leggi tutto
Questo post parla di un politico. Ma se ne faccio il nome, vanifico il post. Questo politico è un deputato italiano al Parlamento Europeo ed è sindaco di un Comune dell’Alta Italia. Un... Leggi tutto
L’America, in materia di civiltà, ci ha dato una sonora sberla. Ammettiamolo. Sembrerebbe strano che quell’America delle contraddizioni, dei McDonald’s untuosi e stipati di ipercaloric... Leggi tutto
Massimo Ragnedda Ci sono argomenti più sensibili di altri: quello religioso e della differenza culturale è sicuramente tra questi. Ora, senza polemizzare, mi e vi chiedo: perché la sinistra... Leggi tutto
Eppure non era nemmeno tra i post più sferzanti che io abbia scritto. Anzi, probabilmente il più soffice e vellutato che io ricordi. Eviterò di raccontare gli eventi perché lo hanno fatto eg... Leggi tutto
– Professore’, cosa sono queste sentinelle in piedi? – – Sono delle persone che intendono vigilare per la tutela della famiglia tradizionale e per la libertà di espression... Leggi tutto
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design