Giuseppe Nieddu aveva 39 anni ed era un appuntato dei carabinieri. La mattina dell’8 dicembre 1991 aveva preparato il fucile e all’alba era uscito dalla sua casa di Olbia per rag... Leggi tutto
«Nel Sistema camorra l’omicidio risulta necessario, è come un versamento in banca, come l’acquisto di una concessionaria, come interrompere un’amicizia. […] Ma uccide... Leggi tutto
Tralascerò volutamente i fatti di oggi. C’è un metodo semplice per dimostrare la xenofobia di Matteo Salvini: mettere a confronto le sue reazioni di fronte ad un fatto di cronaca di pa... Leggi tutto
Il 26 gennaio del 1979, a Palermo, la mafia uccideva Mario Francese, cronista de Il Giornale di Sicilia. Lo uccideva per mano di Leoluca Bagarella e per volontà di Totò Riina e dei corleones... Leggi tutto
Il 10 aprile Nardo Marino aveva eletto Igor il russo Personaggio del giorno di Sardegnablogger. Nella sempre più flebile speranza che il criminale venga presto catturato, i tempi sono maturi... Leggi tutto
Sono da poco passate le 20 del 26 marzo del 2008 quando Francesco Rocca, 42 enne dentista con studio a Nuoro, chiama le forze dell’ordine per denunciare la scomparsa della moglie Dina... Leggi tutto
Un paradossale timore, negli ultimi tempi, sembra quasi frenare le doverose domande che è lecito porsi, quando in Sardegna avviene un omicidio. Se si cerca una spiegazione sulla fine tragica... Leggi tutto
Chissà se qualcuno potrà mai trovare una ragione per la morte di Walter Rossi, studente e attivista di Lotta Continua di cui ricorre oggi il 39 esimo anniversario dell’assassinio. Ross... Leggi tutto
Ora qualcuno dovrà andare a dire al procuratore di Nuoro Andrea Garau e al suo omologo del tribunale di Sassari Elena Pitzorno che sugli omicidi di Gianluca Monni e Stefano Masala si... Leggi tutto
“A un passo dall’assassino”, titolava La Nuova Sardegna l’11 maggio del 2015. E tante altre volte, nei mesi successivi, la svolta alle indagini è stata annunci... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design