Riccardo Muceli, Gairo, 12 gennaio;Tonino Corrias, Oliena, 20 gennaio;Matteo Murgia, Gesturi, 1 febbraio.Tre morti ammazzati in Sardegna, in meno di venti giorni.Questa testata si chiama Sar... Leggi tutto
Noi siamo quello che percepiamo e in giorni come questo crediamo a quello che gira dentro ai social. Diciamoci la verità: quanti sono quelli che leggono i quotidiani, gli articoli di approfo... Leggi tutto
Non ce lo ricordiamo Beppe Montana abituati come siamo ad avere memoria solo degli attori protagonisti di questa terra gonfia di morte e di mafia. Non ce lo ricordiamo perché troppo giovane,... Leggi tutto
L’emergenza criminalità è una bufala, merce avariata da campagna elettorale o da salotti televisivi con penuria di argomenti. La convinzione che l’Italia sia un Paese sempre più... Leggi tutto
Di seguito, brevi cenni sui fatti di cronaca nera più gravi avvenuti quest’estate. Alla fine, alcune considerazioni. Da Repubblica, 4 agosto 2017 FERRARA – E’ stato trovato... Leggi tutto
Lu Xian Cha aveva 36 anni ed era madre di due bambini. Viveva a Posada, dove il marito si occupa di uno dei due negozi di famiglia. Del secondo, quello di Budoni, se ne occupava lei, viaggi... Leggi tutto
Il telefono squillò nel cuore della notte. “Prendi la macchina e vieni di corsa a Santa Teresa”. Il tono della voce del mio capo non ammetteva repliche. Doveva essere successo qualcosa di es... Leggi tutto
Quest’atomo opaco del male, esclamava il poeta Giovanni Pascoli, nella poesia in cui descriveva gli episodi tristi che capitano nel corso dell’esistenza, paragonando le stelle ca... Leggi tutto
Ora qualcuno dovrà andare a dire al procuratore di Nuoro Andrea Garau e al suo omologo del tribunale di Sassari Elena Pitzorno che sugli omicidi di Gianluca Monni e Stefano Masala si... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design