Non ce lo ricordiamo Beppe Montana abituati come siamo ad avere memoria solo degli attori protagonisti di questa terra gonfia di morte e di mafia. Non ce lo ricordiamo perché troppo giovane,... Leggi tutto
L’emergenza criminalità è una bufala, merce avariata da campagna elettorale o da salotti televisivi con penuria di argomenti. La convinzione che l’Italia sia un Paese sempre più... Leggi tutto
Di seguito, brevi cenni sui fatti di cronaca nera più gravi avvenuti quest’estate. Alla fine, alcune considerazioni. Da Repubblica, 4 agosto 2017 FERRARA – E’ stato trovato... Leggi tutto
Lu Xian Cha aveva 36 anni ed era madre di due bambini. Viveva a Posada, dove il marito si occupa di uno dei due negozi di famiglia. Del secondo, quello di Budoni, se ne occupava lei, viaggi... Leggi tutto
Il telefono squillò nel cuore della notte. “Prendi la macchina e vieni di corsa a Santa Teresa”. Il tono della voce del mio capo non ammetteva repliche. Doveva essere successo qualcosa di es... Leggi tutto
Quest’atomo opaco del male, esclamava il poeta Giovanni Pascoli, nella poesia in cui descriveva gli episodi tristi che capitano nel corso dell’esistenza, paragonando le stelle ca... Leggi tutto
Ora qualcuno dovrà andare a dire al procuratore di Nuoro Andrea Garau e al suo omologo del tribunale di Sassari Elena Pitzorno che sugli omicidi di Gianluca Monni e Stefano Masala si... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design