La storia ha un brillante senso dell’umorismo. Avete presente il Brennero, il valico montano che collega l’Italia all’Austria? Se n’è parlato molto, di recente, perch... Leggi tutto
Venerdì Giacomo Mameli ha presentato alla biblioteca comunale di San Teodoro due suoi libri, “La ghianda è una ciliegia” e “Il forno e la sirena”. In realtà sono due... Leggi tutto
E’ da qualche anno che il 27 gennaio è stato eletto come Giornata della Memoria: l’Italia lo ha decretato nel 2000 con una legge apposita, e l’Onu nel 2005 con una Risoluzi... Leggi tutto
Cosa volessero farne della Polonia, i nazisti lo mostrarono al mondo quando decisero di invadere il paese nel 1939. Cosa avrebbero voluto farne di Oswiecim, non lo si comprese a pieno prima... Leggi tutto
12 giugno, due storie di dolore e libertà. Il 12 giugno del 1942, una ragazzina ebrea tedesca compie tredici anni e riceve per il suo compleanno un diario a quadretti bianchi e rossi. Quella... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design