Com’è bello leggere i vecchi giornali! Per il solo gusto di farlo ma anche per emettere la propria personale sentenza, molti anni dopo, sulle ragioni e sui torti della Storia, su chi avesse... Leggi tutto
Se vi venisse voglia di comprendere quanto il mondo sia cambiato dal 1970 ad oggi, anche nell’uso della lingua, leggetevi le notizie del 23 giugno di quell’anno riportate sui quotidiani nazi... Leggi tutto
Il salto triplo è come l’allineamento dei pianeti. E’ una forma di perfezione ad incastro, dove tutto deve tornare nel punto e al momento giusto, e dove solo la coincidenza di fa... Leggi tutto
Recupera recupera recupera… recupera!!! ha vinto! Straordinaria impresa di Pietro Mennea… la voce del compianto telecronista Paolo Rosi ancora mi rintrona nella testa, per una de... Leggi tutto
Gli anni ’70 sono stati, per l’atletica leggera, nello stesso tempo i più belli e i più brutti. L’atletica leggera era, per molti giovani di allora, popolata di personaggi... Leggi tutto
Salt Lake City, Olimpiadi invernali 2002. È il giorno della finale dello short track, spettacolare specialità del pattinaggio su ghiaccio. Gli atleti sfrecciano su una pista molto piccola e... Leggi tutto
Tra il 7 e il 12 agosto del 1948, la marcia di Gianni Zuddas tra le corde dei ring di Londra sembrava inarrestabile. Ebbe ragione di un filippino, di un francese, di un irlandese e, in semif... Leggi tutto
Ho visto almeno due volte la morte della politica, in questi ultimi mesi. La prima volta l’ho vista quando Donald Trump ha promesso di alzare un muro al confine col Messico, perché nes... Leggi tutto
Io me lo sono immaginato così, il sogno ricorrente di Antonio Pettigrew. Vivere in una bella, sfarzosa villa, ammirata da tutti, con un bel giardino davanti ed infissi di lusso. Ma poi una v... Leggi tutto
“Io non ho paura per me, ma per mia moglie e il mio bambino, che non ha mai realmente conosciuto suo padre. Il mio cuore mi dice che questa potrebbe essere l’ultima lettera che ti scri... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design