Il personaggio di oggi è quella linea scura e sottile che vedete al centro della foto. Si tratta di una crepa nel suolo dell’Antartide, dove i ‘ghiacciai dell’Apocalisse’ (li chiamano... Leggi tutto
Ottenuta la nomination repubblicana per le elezioni del 2008, l’eroe di guerra John McCain si trovò non solo nella scomoda posizione di dover affrontare il quotatissimo avversario demo... Leggi tutto
Ho ripescato un post che scrissi l’8 novembre 2012, subito dopo la seconda elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. Sembrano parole di un tempo lontano e sconosciuto... Leggi tutto
Trump e il suo muro sono già tra noi. Si chiamano Clinton, Bush e Obama… e forse Hillary. I mezzi di informazione italiani, ad esclusione forse solo di quelli americani, dedicano un... Leggi tutto
pubblicato 8/10/2015 Com’è che nessuno dice esplicitamente che siamo in guerra? Andiamo a bombardare la gente, quindi siamo in guerra. Lanceremo bombe, uccideremo terroristi, sbaglieremo mir... Leggi tutto
Trump: “Belgium is a beautiful city!”. E tutti noi di sinistra a ridere: che ignorante! Come quando ridevamo di Bush figlio che confondeva l’Europa con l’Asia. E ora... Leggi tutto
Da oggi è primavera. Cioè, in questo 2016 veramente sarebbe da ieri. E’ una faccenda di equinozio che non ho capito bene. Ma non me ne frega niente, perché da che mondo è mondo dalle mie par... Leggi tutto
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design