Le ultime volontà sono degne di compassione, sono la pietà che non si nega neppure al rancore, sono l’abbraccio a chi ha attraversato questa avventura terrena. Però, mi chiedo: se le ultime... Leggi tutto
Voi non ve lo ricordate l’eccidio della Bettola perché non eravate nati e perché non siete interessati. Ci vuole troppo tempo a ricordarle tutte le cose orribili che accaddero durante la sec... Leggi tutto
Provate a camminare sull’erba alta del campo di concentramento di Dachau, camminate lenti e chiudete gli occhi. Sentirete l’odore acido dell’odio e il sudore e le lacrime e i corpi esili e l... Leggi tutto
Il 31 marzo del 1991 crollava definitivamente la cosiddetta “cortina di ferro”. Il Patto di Varsavia, l’alleanza militare nata per contrastare lo strapotere bellico del Patto Atlantico... Leggi tutto
Qualcuno dice che ci sia stato troppo silenzio sulle Foibe, e che esso sia frutto di una rimozione; io credo che la rimozione esista, ma non riguarda la strage avvenuta nelle Foibe; riguarda... Leggi tutto
Sono tornati. Stanno alzando muri. Vogliono controllare la scienza e gli effetti del pensiero. Alzano muri e filo spinato. Tengono i bambini a morire di freddo. Esaltano la tortura. Depenali... Leggi tutto
Il cinema, si sa, offre impagabili momenti di svago. Ho sempre provato a immaginare l’incanto che doveva travolgere gli spettatori dei primi film. Mi sono sempre chiesto, quelli che all’alba... Leggi tutto
In generale quell’istituto che oggi viene chiamato Stato conosce due sole specie di uomini: cittadini e stranieri. (Adolf Hitler) Me lo sono comprato il “Mein Kampf”. Perché volevo leggerlo,... Leggi tutto
Di Maria Dore Il 5 luglio Anna Frank ha ritirato la sua pagella di scuola. Confessa al suo diario iniziato da poco meno di un mese della sua insufficienza in algebra. Ma l’argomento della sc... Leggi tutto
Il 25 aprile sono successe un sacco di cose. Scopro da Wikipedia che era il 25 aprile quando per la prima volta un cartografo usò il nome “America”. Il 25 aprile ci fu il primo uomo ghigliot... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design