Oltre ai tifosi della Svezia, tanti altri hanno gioito per l’eliminazione dell’Italia dai prossimi mondiali di calcio. Ne hanno pieno diritto, per carità. Però anche io ho diritt... Leggi tutto
Il 18 febbraio del 1967, a Caldogno, nasceva Roberto Baggio. Dunque, se ancora so far di conto, quello che resta uno tra i più amati calciatori italiani di ogni tempo oggi compie cinquant... Leggi tutto
Ci sono sconfitte che, per come sono maturate, finiscono per essere assimilate, nel ricordo, ad una vittoria memorabile. Uno di questi casi è certamente la cosiddetta “Battaglia di Highbury,... Leggi tutto
Non sono mai stato convinto che i politici siano peggiori del popolo che li sceglie, come sempre diciamo per sentirci migliori. Sono però abbastanza certo che i calciatori siano gente più de... Leggi tutto
In una torrida giornata dell’estate del 1988, la nazionale italiana di calcio, nel torneo olimpico di Seoul, si ritrovò a giocare una partita piuttosto facile con la rappresentativa de... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design