La Federazione Italiana Giuoco Calcio e la nazionale, intesa come selezione, hanno assunto una posizione incomprensibile riguardo all’iniziativa antirazzista prima delle partite. “Ci inginoc... Leggi tutto
Oltre ai tifosi della Svezia, tanti altri hanno gioito per l’eliminazione dell’Italia dai prossimi mondiali di calcio. Ne hanno pieno diritto, per carità. Però anche io ho diritt... Leggi tutto
Il 18 febbraio del 1967, a Caldogno, nasceva Roberto Baggio. Dunque, se ancora so far di conto, quello che resta uno tra i più amati calciatori italiani di ogni tempo oggi compie cinquant... Leggi tutto
Ci sono sconfitte che, per come sono maturate, finiscono per essere assimilate, nel ricordo, ad una vittoria memorabile. Uno di questi casi è certamente la cosiddetta “Battaglia di Highbury,... Leggi tutto
Non sono mai stato convinto che i politici siano peggiori del popolo che li sceglie, come sempre diciamo per sentirci migliori. Sono però abbastanza certo che i calciatori siano gente più de... Leggi tutto
In una torrida giornata dell’estate del 1988, la nazionale italiana di calcio, nel torneo olimpico di Seoul, si ritrovò a giocare una partita piuttosto facile con la rappresentativa de... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design