Essere antifascisti e respirare a pieni polmoni lo spirito della Liberazione, oggi, ha un senso che ci viene ricordato dalla cronaca di giornata, casomai qualcuno pensasse a stantie rievocaz... Leggi tutto
Non hanno bisogno di prologo ne’ di presentazioni le parole che ogni anno, chi riveste la carica di Presidente della Repubblica, di Primo Cittadino nazionale non ché Capo della Magistr... Leggi tutto
Ieri ho visto un vecchio piangere. Quel vecchio si chiama Giorgio Napolitano. Le lacrime hanno sciolto la mia crosta di diffidenza: siamo educati all’odio e in un politico importante,... Leggi tutto
seconda puntata Chi era Loris D’Ambrosio? Ce lo racconta, con buona predisposizione per i ricordi, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella deposizione del 27 ottobre. Era un... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design