Non ho mai davvero creduto che le passioni scatenate dal calcio servano a togliere energie alle rivoluzioni, indirizzando verso temi futili la rabbia che meriterebbero questioni ben più impo... Leggi tutto
Bisogna amarlo il pallone, il rettangolo di calcio, quegli uomini che ci sudano e ci giocano per un qualcosa di apparentemente inutile ma passionevole. Quel gioco si ama quando vedi giocare... Leggi tutto
Brucia il Piemonte. Nell’indifferenza del nostro paese, mentre i giornali e i mass-media seguono le beghe interne della politica nostrana, si consuma una delle più devastanti catastrofi ambi... Leggi tutto
Qualche settimana fa le cronache si sono occupate del caso di una bambina down che il tribunale competente ha affidato in adozione ad un uomo celibe di Napoli, poiché nessuna delle sette fam... Leggi tutto
Non credo sia giusto impedire a un politico di tenere una manifestazione in una qualsiasi città. Tutti hanno diritto di parola, anche se dicono stronzate. La guerriglia che ha accolto Matteo... Leggi tutto
Ogni tanto ci penso: ma perché amo Napoli? Risposta di molti amici napoletani: perché non ci vivi. Un po’ come tutti amano la Sardegna e quando scoprono che siamo sardi ci dicono subito “Bea... Leggi tutto
Chiacchierata immaginaria tra due napoletani davanti al mare. – Come sta il mare oggi? – Sta quieto. Ha buttato vento e spruzzi per tutto il fine settimana, ha mischiato i capell... Leggi tutto
Oggi è domenica. Il Vesuvio e’ ancora livido mentre emerge dalle nuvole di ieri che si sono fermate qui per la notte e ora, con calma, si stanno preparando ad andare. Sono le 10.30 e a... Leggi tutto
Giancarlo Siani aveva solo 26 anni, ma aveva già capito che il giornalismo era principalmente denuncia, inchiesta, ricerca rigorosa della verità senza paura di fare nomi e cognomi. Forse non... Leggi tutto
La lingua napoletana si è sempre sdoganata da sola, attraverso l’arte delle canzoni o del teatro, ma dietro questi sdoganamenti ci sono sempre state precise ed importanti figure a sorr... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design