L’America di oggi non è certamente quella che conobbe Mohamed Alì all’inizio della sua carriera. Il grande pugile, soprannominato “il più grande”, non solo per il curriculum spor... Leggi tutto
Leggo sempre più spesso persone, in questi tristi giorni, affette da una nuova sindrome, il “bombardismo”. Tale sindrome porta a invocare energicamente soluzioni drastiche al problema terror... Leggi tutto
L’attacco suicida alle torri gemelle di New York dell’11 settembre 2001 fece poco meno di 3000 morti e viene ricordato come il più feroce attentato terroristico dei nostri... Leggi tutto
Tutti i musulmani sono terroristi. Tutti i rom sono ladri. Anche tutti gli juventini sono ladri.* Tutti i carabinieri sono tonti. Tutti i poliziotti sono come i picchiatori della Diaz... Leggi tutto
Solo il mondo musulmano può opporsi e neutralizzare la follia dei suoi estremisti islamici. È nel suo stesso interesse, nella logica del buon senso. Elenco due semplici ragioni, da cittadino... Leggi tutto
È convinzione comune che l’Europa non abbia mai affrontato flussi migratori dall’Africa massicci come quelli dei nostri giorni. “Fino a mezzo milione di persone attese sull... Leggi tutto
Ieri Giovanna Tedde, assessore con delega alla cultura e alle politiche giovanili presso il Comune di Bonorva, scrive un post di fuoco sulla sua bacheca Facebook. Parole violentissime, scagl... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design