Il Comune di Belvì è conosciuto da anni per il sostegno alla pratica della mountain bike, come strumento di educazione delle giovani generazioni del paese e come veicolo di promozione del te... Leggi tutto
“Caminau scrutzu cumenti a una bèstia, fia sempri scrutzu fintza a dox’annus. Dònnia merì furriau a domu a bidda e fia totu spina in is peis, sa bonànima de mama mi pigàt in coa... Leggi tutto
Ieri una tedesca dal sorriso mediterraneo ha unito idealmente le due estremità della Sardegna, tanto da meritarsi di essere Personaggio del Giorno. Andrea Marion Roeckl è arrivata in Sardegn... Leggi tutto
pubblicato il 1/7/2015 Investire su una rete ciclabile in questo periodo richiede coraggio. Ma come, mentre tutti sgomitano per andare più veloci qualche stravagante amministratore propone d... Leggi tutto
Me ne stavo impalato con le mani intrecciate dietro la schiena, in fondo a via Oristano, nel centro storico di Sinnai, alle ore 9 di sabato 24 ottobre 2015: pensavo agli affari miei e aspett... Leggi tutto
Se pensavate di esservi liberati del mio Diario di Sella, sbagliavate di grosso. In quindici siamo partiti da Arzachena, alle 9 di lunedì 19 ottobre, ed a cavallo delle nostre mountain bike... Leggi tutto
Un mese fa si è fatto un gran parlare della Rete Ciclabile su cui la Regione Sardegna ha scelto di investire otto milioni di euro. Su questo tema Sardegnablogger ha scritto diversi post. Il... Leggi tutto
La nostra pedalata è finita. È durata quattro giorni e 230 chilometri. Siamo partiti in mercoledì dalla Costa Smeralda, siamo arrivati domenica all’Asinara, dopo aver varcato sulla mot... Leggi tutto
Oggi abbiamo pedalato per 56 km, esattamente la stessa distanza di ieri. Partenza dall’agriturismo Lu Nodu, al confine tra i comuni di Trinità D’Agultu e Aglientu, arrivo a Lu Ba... Leggi tutto
Partiamo domattina dalla Costa Smeralda, arriveremo sabato all’Asinara per il giro dell’Isola. Naturalmente in bicicletta: che ve lo dico a fare? Siamo giornalisti, architetti, v... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design