Ho controllato su Google Maps la distanza tra casa mia e Las Vegas, poi quella tra casa mia e Mogadiscio. Dai calcoli della app installata sul mio iphone, risulta che la città africana mi si... Leggi tutto
È vero che i terremoti disastrosi sono solo un fenomeno recente, magari accentuato da una qualche attività umana che favorisce i movimenti tellurici? No, è notorio che si tratta di una colos... Leggi tutto
Tra meno di un mese saranno tre anni dall’alluvione disastrosa che colpì Olbia. Ma, a giudicare dai fatti, della profonda indignazione nata da quella tragedia annunciata sembra essere... Leggi tutto
Sono trent’anni dalla tragedia dell’Heysel e io ricordo quasi tutto. Ricordo e so che il calcio, da quel giorno, è diventato un’altra cosa. Un’altra cosa, non una cos... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design