Sono due le costanti della vita di Marco Pantani. Uno straordinario talento, messo in luce sin dalle categorie giovanili, dovuto ad un raro rapporto tra il peso (54 kg) e la potenza espressa... Leggi tutto
“La fucilata gli ha staccato i coglioni, ma lui ha continuato a correre. Mi sono fermato, li ho raccolti, li ho messi in tasca perché se lo avessi raccontato senza la prova da mostrare non m... Leggi tutto
Stavo tornando a casa dopo aver portato mio figlio al lavoro, custode del parcheggio di una caotica spiaggia della Costa Smeralda. In auto c’era anche la sua ragazza. Aveva deciso di stare c... Leggi tutto
Ziu Pascali ha chiuso la sua avventura terrena pochi giorni fa, dopo novantotto anni di vita serena nel suo stazzo in mezzo alla campagna gallurese. Aveva iniziato a perdere lucidità una set... Leggi tutto
Mammina era una delle tante gatte e gatti che gironzolano nel cortiletto di casa mia reclamando la loro razione di crocchette o carne in scatola. Non era gatta da postare su Facebook: le si... Leggi tutto
Se la morte non arriva improvvisa, pare si possa avere anche il modo di abituarsi all’idea, il tempo per spegnere rimorsi e rimpianti, per lasciar scivolare nel buio i sensi di colpa c... Leggi tutto
Collezionare una certa rosa di acciacchi mi ha permesso di studiare la fauna umana che gravita attorno alle malattie, ho conosciuto svariati medici e le loro rispettive specializzazioni, tal... Leggi tutto
E siccome io sono banale come un’anguria ad agosto, da oltre trent’anni vado sempre nella stessa spiaggia. Ho la fortuna di poter usufruire di una casetta al mare di prop... Leggi tutto
Dire che Gianluca Buonanno sia stato uno dei volti più violenti, intolleranti, razzisti del fronte politico italiano non significa affatto gioire per sua tragica morte. È molto più semplicem... Leggi tutto
Ci siamo incontrati nella sala d’attesa, dal veterinario. Lui ha portato in braccio il suo bastardino dal pelo disordinato, di una razza che non saprei dire, avvolto in un plaid... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Venti morti per caldo e siccità: 6 luglio 1957 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.739 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design